Termini e Condizioni di Vendita
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
- OGGETTO DEL CONTRATTO ONLINE E SUA DEFINIZIONE
Per contratto di compravendita “online” si intende il contratto a distanza avente per oggetto prodotti stipulato tra un fornitore e un consumatore cliente nell’ambito di un sistema di vendita a distanza organizzato dal fornitore che utilizza esclusivamente la tecnologia di comunicazione a distanza denominata “internet”. Tutti i contratti saranno conclusi direttamente attraverso l’accesso da parte del consumatore cliente al sito internet del fornitore, dove, seguendo le procedure indicate, arriverà a concludere il contratto per l’acquisto del bene. Per consumatore si intende la persona fisica che acquista beni e servizi per scopi non direttamente riferibili all’attività professionale eventualmente svolta. Le presenti condizioni di vendita rimarranno efficaci finché non verranno variate dal fornitore. Eventuali modifiche alle condizioni di vendita saranno efficaci dal momento in cui saranno pubblicate sul sito internet sopracitato.
- MODALITÀ D’ACQUISTO E PREZZI DI VENDITA
Il cliente può acquistare solo i prodotti presenti nel catalogo del sito internet al momento dell’inoltro dell’ordine. L’ordine non potrà essere effettuato in relazione ai prodotti che, pur presenti nel catalogo, siano indicati come non disponibili. In ogni caso, i prodotti presenti nel catalogo sono offerti sino ad esaurimento della loro disponibilità. L’immagine a corredo di un prodotto può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche, differendo per colore, proporzione, dimensioni ed elementi accessori presenti in figura. Tutti i prezzi di vendita dei prodotti esposti all’interno del catalogo, che costituiscono offerta al pubblico ai sensi dell’art. 1336 c.c., sono comprensivi delle imposizioni fiscali vigenti. Il costo della spedizione è evidenziato nell’apposita pagina all’interno del sito, che il cliente avrà cura di visionare prima di confermare l’acquisto. In caso di consegna fuori dall’Unione Europea, eventuali costi supplementari dovuti a imposte o tasse previste dalla normativa vigente nello stato di destinazione saranno a carico del consumatore e verranno pagati direttamente al vettore al momento della consegna della merce. Il contratto di acquisto si perfeziona mediante l’esatta compilazione e il consenso all’acquisto manifestato tramite l’adesione data “online”. Il cliente può pagare la merce ordinata utilizzando le modalità di pagamento indicate “online” all’atto dell’acquisto.
- MODALITÀ DI PAGAMENTO
Tutte le informazioni sono criptate e trasmesse senza rischi utilizzando una connessione sicura con protocollo SSL. Per i tuoi acquisti puoi scegliere fra i seguenti metodi sicuri ed affidabili:
- Direttamente con carta di credito, anche ricaricabile.
- Tramite PayPal.
- Con bonifico bancario.
Una volta effettuato il pagamento, l’acquisto sarà immediatamente evadibile e ti sarà confermato mediante l’invio di una mail. Si ricorda che, nel caso di pagamento con carta di credito, in nessun momento della procedura d’acquisto il fornitore è in grado di conoscere il numero di carta di credito dell’acquirente, il quale, tramite una connessione protetta, viene trasmesso direttamente all’Istituto Bancario gestore del servizio; parimenti, il fornitore non è in grado di controllare la corretta e lecita provenienza del titolo di credito che proviene da parte del cliente all’atto del ricevimento della merce.
- MODALITÀ DI SPEDIZIONE
I costi e i tempi di consegna variano a seconda della modalità di spedizione, del peso e della destinazione. Per informazioni dettagliate sui costi e tempi di spedizione, si prega di consultare l’apposita sezione sul sito. Gli acquisti con spedizione in paesi extraeuropei con un importo merce complessivamente superiore a 1.000 € avranno la spedizione gratuita.
- DIRITTO DI RECESSO
Il consumatore che per qualsiasi ragione non si ritenesse soddisfatto dell’acquisto effettuato ha diritto di recedere dal contratto stipulato, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 giorni lavorativi decorrenti dal giorno del ricevimento del bene acquistato. Il recesso dovrà essere manifestato mediante l’invio, entro il termine suddetto, di una comunicazione scritta. Il consumatore dovrà restituire a proprie spese il prodotto nelle stesse condizioni in cui l’ha ricevuto, completo di imballo originale e manuali, senza alcuna mancanza. Il diritto di recesso è comunque sottoposto alle seguenti condizioni: il diritto si applica al prodotto acquistato nella sua interezza; non è possibile esercitare recesso solamente su parte del prodotto acquistato; il bene acquistato dovrà essere integro e restituito nella confezione originale, completa in tutte le sue parti; a norma di legge, le spese di spedizione relative alla restituzione del bene sono a carico del cliente; la spedizione, fino all’attestato di avvenuto ricevimento nel nostro magazzino, è sotto la completa responsabilità del cliente; in caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, il fornitore darà comunicazione al cliente dell’accaduto (entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del bene nei propri magazzini), per consentirgli di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del corriere da lui scelto e ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato); in questa eventualità, il prodotto sarà messo a disposizione del cliente per la sua restituzione, contemporaneamente annullando la richiesta di recesso; il fornitore non risponde in nessun modo per danneggiamenti o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate; al suo arrivo in magazzino, il prodotto sarà esaminato per valutare eventuali danni o manomissioni non derivanti dal trasporto. Fatte salve eventuali spese di ripristino per danni accertati all’imballo originale, il fornitore provvederà a rimborsare al cliente l’intero importo già pagato, nel minor tempo possibile e comunque entro 30 giorni dalla richiesta di recesso, tramite procedura di storno dell’importo addebitato sulla carta di credito o a mezzo Bonifico Bancario. In quest’ultimo caso, sarà cura del cliente fornire tempestivamente le coordinate bancarie sulle quali ottenere il rimborso.
- RECLAMI
Ogni eventuale reclamo dovrà essere rivolto al fornitore tramite l’apposito modulo di contatto disponibile sul sito.